
Responsablità dei professionisti
Responsablità dei professionisti
Spesso alcuni incidenti e sinistri sono causati per diretta responsabilità dei professionisti che avrebbero dovuto vigilare sul corretto funzionamento di infrastrutture, edifici e servizi, così come del loro buono stato di conservazione.I danni da imperizia legati ai professionisti di vari settori
Una persona vittima di incidenti avvenuti all’interno di edifici pubblici e privati, che abbia subìto un infortunio legato a cedimenti di strutture, può richiedere a Infortunistica Roma di accertare se vi è o meno la responsabilità dei professionisti che hanno progettato tali edifici, ad esempio geometri e ingegneri, in modo tale da poterli citare per danni da imperizia.Allo stesso modo si può applicare il concetto di responsabilità dei professionisti anche a danni legati non necessariamente alla sfera fisica ma a disservizi che hanno influito sulla vostra sfera economica, come il mancato svolgimento del lavoro di commercialisti, avvocati, ragionieri e di tutte quelle figure iscritte agli albi professionali che per legge possono essere citati per danni da imperizia.
Qualora quindi un incarico affidato a un geometra, a un ragioniere, a un commercialista, o a una qualsiasi figura professionale venga svolto con negligenza e causi un danno ingiusto, Infortunistica Roma può intervenire per far sì che i diritti e gli interessi dei propri clienti vengano legalmente tutelati.
Con noi otterrai il massimo risarcimento
La chiusura di ogni pratica deve coincidere con l’assegnazione del massimo risarcimento possibile da parte delle compagnie assicurative. Se il risarcimento non viene ottenuto, Infortunistica Italiana garantisce di non avere nulla a pretendere dal cliente.